• Home
  • Cookie policy
  • Presentazione
  • I fascicoli della Rivista
  • Lo staff
  • Contattaci
  • La versione cartacea
  • Peer Review e Open Access

Annali di Storia moderna e contemporanea – Nuova serie

Rivista dell'Università Cattolica

Home » Presentazione

Presentazione

News »

  • Fascicolo 7/2019-2020

    Sommario Anna Maria Lazzarino Del Grosso – Libertà e costituzionalismo. Giornata di studi in onore del professor Robertino Ghiringhelli Saluto Fabio Rugge – Romagnosi, la formazione dei funzionari,…

  • Fascicolo 5-6/2017-2018

    [ISBN 978-88-9335-718-0] PDF Il presente numero degli Annali, che copre con un fascicolo doppio (5-6) le annate 2017 e 2018, esce con la stessa veste del…

  • Fascicolo 4/2016

    DOWNLOAD [ISBN 978-88-9335-102-7] PDF Da questo fascicolo gli Annali hanno integrato il Comitato scientifico con i seguenti docenti: Antonio Álvarez Ossorio Alvariño, titular di Storia moderna…

  • Fascicolo 3/2015

    DOWNLOAD [ISBN 978-88-9335-102-7] PDF DOWNLOAD [ISBN 978-88-9335-140-9] ePub DOWNLOAD [ISBN 978-88-9335-141-6] MOBI Questo fascicolo degli Annali si apre con un doveroso e sentito ricordo di uno dei più sottili attori…

Archivio »

  • Fascicolo 4/2016

    DOWNLOAD [ISBN 978-88-9335-102-7] PDF Da questo fascicolo gli Annali hanno integrato il Comitato scientifico con i seguenti docenti: Antonio Álvarez Ossorio Alvariño, titular di Storia moderna…

  • Fascicoli precedenti il 2013/1

    La prima Serie dei Fascicoli di Annali di Storia moderna e contemporanea, disponibile in formato cartaceo, è reperibile sul sito ufficiale della casa editrice Vita e Pensiero…

Annali di storia moderna e contemporanea - nuova serieDopo diciassette anni e in conseguenza dei ‘nuovi’ e per certi versi imperfetti criteri di valutazione della scientificità di una rivista accademica, il Dipartimento di Storia moderna e contemporanea ha ritenuto di ripensare i fini e gli scopi del periodico e le sue modalità di diffusione, sfruttando le tecnologie informatiche più innovative messe a disposizione dal nuovo editore EDUCatt.

Come è stato per i suoi esordi nell’ormai lontano 1994, gli Annali di Storia moderna e contemporanea continuano a rimanere uno spazio libero per lo studio e la ricerca storica, aperto a esperienze di scambio nazionali e internazionali e pronto a diventare uno strumento di dibattito e di occasione di incontro fra esperienze e modi diversi del fare storia.

Continuando, comunque, nelle sue linee generali quella tradizionale e quasi ventennale suddivisione in Saggi, Personaggi del Novecento e Materiali, dal numero 2013/1 sono stati introdotti dei mutamenti che riguardano proprio la sezione Materiali. Infatti si è deciso di dare ampio spazio alla pubblicazione di Atti di Convegno sostenuti e patrocinati dal Dipartimento o da altri enti esterni, onde favorirne la diffusione in quanto spesso oggetto di ricerche nuove o aperte a temi poco noti o non ancora approfonditi  della cultura storica e politica italiana e non.

Inoltre si è ulteriormente affinata la parte dedicata alla sezione Argomentando, scegliendo tra i vari temi proposti dal Comitato scientifico quelli giudicati più originali o maggiormente dibattuti e si è venuta ad aggiungere anche la parte dedicata alla discussione di tematiche economiche con taglio storico, Oekonomica.

L’intento di tutto il Comitato scientifico è quello di innescare un circolo virtuoso che dall’analisi del passato porti alla comprensione della complessità del presente, certi che l’unione tra serietà metodologica e libertà intellettuale sia il migliore connubio per dare ancora un senso a quello che vorremmo continuasse ad essere un bellissimo mestiere, quello dello storico.

 

 

© per il contenuti del Dipartimento di Storia Moderna e contemporanea dell'università Cattolica | Powered By EDUCatt - ente per il diritto allo studio universitario dell'Università Cattolica

Pubblicazione periodica del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell'Università Cattolica del Sacro Cuore | Largo Gemelli 1 - 20123 Milano |